Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Se dovessi aver bisogno di depositare denaro, oppure di chiedere un prestito, contattaci pure, saremo lieti di aiutarti a decidere il tuo piano.
Seguici per guardare le nostre trasmissioni in streaming
Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale. vii, 115 p. Con l’inizio della stagione autunno-invernale l’Italia, come altri Paesi europei, si trova ad affrontare un lento e progressivo peggioramento della epidemia da virus SARS-CoV-2 in un momento in cui è prevista una aumentata cocircolazione di altri patogeni respiratori (come i virus influenzali). Sebbene l’andamento epidemico in Italia sia stato alla fine dell’estate più contenuto rispetto a quello di altri Paesi europei, è fondamentale rafforzare l’attività di preparedness alla luce di tutti i possibili scenari epidemici che potrebbero delinearsi. Questo documento, realizzato prendendo a riferimento i pilastri strategici individuati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la risposta a COVID-19, costituisce una “cassetta degli attrezzi” per le autorità di sanità pubblica impegnate nella risposta all’epidemia da SARS-CoV-2 nel nostro Paese. Dopo aver ricostruito le attività svolte dall’inizio di questo evento pandemico, il documento fa il punto per ciascuno degli otto pilastri strategici, declinando le iniziative nazionali messe in campo e operative durante la fase di transizione nei diversi settori e tutte le attività di preparedness in previsione della stagione autunno-invernale. Il documento identifica e riporta l’insieme degli strumenti e provvedimenti operativi oggi disponibili e propone un approccio condiviso alla ri-modulazione delle misure di contenimento/mitigazione in base allo scenario ipotizzato e alla classificazione del rischio in ciascuna Regione/PA.
Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità Prevention and response to COVID-19: evolution of strategy and planning in the transition phase for the autumn-winter season. vii, 115 p. With the beginning of the autumn-winter season Italy, as other European countries, is experiencing a slow and progressive worsening of the SARS-CoV-2 epidemic at a time when increased co-circulation of other respiratory pathogens (such as influenza viruses) is expected. Although, as of the end of summer, the increase in the number of cases has been more contained in Italy compared with other European countries, it is critical to strengthen preparedness against all possible epidemic scenarios. This document, based on the 8 WHO Strategic Pillars of COVID19 response, is a “tool box” for Public Health Authorities responding to the SARS-CoV-2 outbreak in Italy. After reconstructing the activities performed from the start of this pandemic event, this document describes for each of the 8 WHO Strategic Pillars, the national initiatives performed and currently available during the transition phase and the activities conducted to enhance preparedness to face the autumn-winter season. The document provides the list of available operational tools and documents as well as an appendix proposing a shared approach to escalation and deescalation of mitigation/control measures for each scenario and possible level of risk assessed at regional level.
Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto!
Il tuo supporto e i tuoi contributi ci permetteranno di raggiungere i nostri obiettivi e migliorare le condizioni attuali. La tua generosa donazione finanzierà la nostra missione.
Copyright © 2021 WIB International Banking sistem - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy